Registro FTT
La soluzione consente di semplificare la registrazione del processo di conservazione dei documenti, in quanto il soggetto incaricato riceve dai partitari i documenti opportunamente elaborati in conformità alle disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale. Per soddisfare in modo pieno il requisito di corrispondenza fra il documento soggetto a conservazione e quello prodotto dai partitari, si sottopone quest’ultimo a firma digitale ed a eventuale marca temporale (a discrezione dell’intermediario qualora intenda attestare la tempestività di produzione del documento).
Tale documento, una volta prodotto, è automaticamente trasferito tramite File Transfer (es.FTP) in una cartella dipartimentale accessibile ai moduli di gestione della conservazione. La soluzione prevede un pannello Web accessibile da Portale che consenta:
- Browsing della cartella per verificare la presenza di file da firmare;
- Consultazione del documento;
- Inserimento automatico di metadati obbligatori:
- Data chiusura: calcolabile in automatico. Corrisponde al momento in cui si firma e si rende non modificabile il documento;
- Dati anagrafici del soggetto produttore: nome, cognome e codice fiscale. Viene de-sunto dal certificato di firma da configurazione;
- Dati anagrafici del destinatario: valori che saranno concordati con il gestore della conservazione.
- Firma digitale al documento (l’eventuale marca temporale viene applicata in modo trasparente);
- Consultazione dell’archivio condiviso con il conservatore per verificare lo stato delle consegne alla conservazione.
- Con la firma digitale il documento è immodificabile e rispetta i requisiti previsti dalle regole tecniche CAD.
Punti di forza
- Integrazione con la firma digitale di vari provider
- Integrazione con sistemi di conservazione digitale a norma di legge di vari provider
Caratteristiche Tecniche
- Applicazione Web, Cross Browser, sviluppata su framework Microsoft .NET 4.6.1
- Servizi Windows sviluppati su framework Microsoft .NET 4.6.1